FRAMATOME, la formazione sul campo

L’11 giugno 2024, una visita speciale presso lo stabilimento Framatome di Romans-sur-Isère ha offerto ai nostri colleghi un’opportunità unica: osservare da vicino l’applicazione dei nostri prodotti nel settore nucleare e approfondire la cultura della sicurezza, elemento centrale del nostro impegno industriale.

11 giugno 2024: è questa la data in cui i nostri colleghi Chiara Veronesi, Matteo Cavagnola, Andrea Bondioni e Marco Agazzi hanno avuto la possibilità di recarsi in visita presso lo stabilimento Framatome di Romans-sur-Isère, cittadina situata nel sud della Francia.

Questo impianto è dedicato alla fabbricazione di gruppi combustibili per centrali nucleari e reattori di ricerca.

Il sito vanta ben 60 anni di esperienza nel settore.

Ma qual è il motivo alla base della nostra visita?

Vedere l’applicazione dei prodotti da noi realizzati per il settore e promuovere la cultura della sicurezza nucleare”, riassume perfettamente la collega Chiara Veronesi.

Sì, perché lo stabilimento di Framatome costituisce un sito di lavorazione delle barre a sezione quadra da noi realizzate, che vengono trasformate in top nozzle e bottom nozzle, ossia la parte superiore e quella inferiore dei gruppi combustibili.

Essi hanno l’obiettivo di produrre energia nel nocciolo di un reattore, mantenendo la reazione a catena della fissione nucleare.

La visita al sito ha costituito quindi una preziosa occasione per vedere di persona l’applicazione finale dei pezzi da noi realizzati per questo settore.

Framatome offre inoltre ad alcuni nostri colleghi una formazione completa, che si verifica ogni 3 anni e che funge da base per un’ulteriore formazione interna sul tema della cultura della sicurezza in ambito nucleare.

Questo argomento ricopre per noi un’importanza fondamentale: capire il ruolo che ciascuno ha all’interno del processo è infatti imprescindibile per svolgere le proprie mansioni in totale consapevolezza e sicurezza.

Condividi l'articolo

Steel News

REFERENZE
CASE STUDY
LAVORA CON NOI
ITALFOND NEL MONDO